Analytics WordPress
|Questo codice Analytics per WordPress ci permette di sfruttare gli strumenti di Google per Webmaster per monitorare i visitatori del proprio sito web in modo più approfondito (tracciando l’età, gli interessi, ecc).
Dopo esservi registrati a Google Analytics e dopo aver ottenuto il codice di monitoraggio (esempio: UA-XXXXXXXX-X) aggiungete alla fine del file questo codice su Aspetto->Editor nel file functions.php (Funzioni di tema o Theme functions).
E’ sempre meglio aggiungere il codice via functions.php per non perderlo dopo gli aggiornamenti del tema.
Analytics WordPress
add_action('wp_head', 'analizza'); function analizza() { echo <<<END <script> (function(i,s,o,g,r,a,m){i['GoogleAnalyticsObject']=r;i[r]=i[r]||function(){ (i[r].q=i[r].q||[]).push(arguments)},i[r].l=1*new Date();a=s.createElement(o), m=s.getElementsByTagName(o)[0];a.async=1;a.src=g;m.parentNode.insertBefore(a,m) })(window,document,'script','//www.google-analytics.com/analytics.js','ga'); ga('create', 'UA-XXXXXXXX-X', 'auto'); ga('require', 'displayfeatures'); ga('send', 'pageview'); </script> <script type="text/javascript"> window.google_analytics_uacct = "UA-XXXXXXXX-X"; </script> END; }
Rimpiazzate UA-XXXXXXXX-X con il vostro ID di monitoraggio.
Questa funzione serve ad aggiungere nell’header (fra i tag <head>) il codice di monitoraggio Analytics.
Questo codice monitora anche le entrate AdSense dei suoi domini secondari e le informazioni demografiche sull’utente, come ad esempio l’età, la località e le categorie di interesse (tecnologia, sport, ecc).
Ciao!
Ma hai un sito dove mi posso iscrivere?
Saluti